S.N.O.W. Sculpture in Non-Objective Way

testo di Andrea Bellini
pagine: 120
formato: 17,5 x 22 cm
data di pubblicazione: dicembre 2005
immagini: 90 col. e b/n
confezione: brossura
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877571991



€30,00

Il catalogo è pubblicato in occasione della mostra S.N.O.W. (Sculpture in Non-Objective Way) allestita presso la Galleria Tucci Russo di Torre Pellice (Torino) dal 8 ottobre 2005 al 22 gennaio 2006.

La mostra S.N.O.W. intende indagare alcuni aspetti della ricerca plastica contemporanea, concentrandosi su un versante non oggettuale, astratto. Pur operando in contesti molto diversi dal punto di vista del background storico-artistico, i sei artisti in mostra (Gianni Caravaggio, Björn Dalem, Francesco Gennari, Paolo Piscitelli, Robin Rhode, Conrad Shawcross) lavorano attorno a un medesimo oggetto di interesse, con un atteggiamento verso la scienza di carattere sostanzialmente aneddotico, metaforico, letterario e simbolico. I materiali impiegati sono molto spesso naturali, come il legno, il marmo, lo zucchero e la schiuma, ed evitano l’effetto ottico, retinico, o il richiamo a un immaginario massmediatico. Ogni riferimento al quotidiano, all’oggetto, all’elemento riconoscibile, è scartato a favore di una concezione più complessa e visionaria della forma.

Il volume, curato da Andrea Bellini, documenta il percorso della mostra alla Galleria Tucci Russo e propone una serie di immagini che presentano i lavori più rappresentativi di ciascun artista.

Sfoglia alcune pagine

S.N.O.W. Sculpture in Non-Objective Way

testo di Andrea Bellini
pagine: 120
formato: 17,5 x 22 cm
data di pubblicazione: dicembre 2005
immagini: 90 col. e b/n
confezione: brossura
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877571991



€30,00

The catalogue is published on the occasion of the exhibition S.N.O.W. (Sculpture in Non-Objective Way) held at Galleria Tucci Russo in Torre Pellice (Torino) from October 8th 2005 to January 22nd 2006.

The intention of the show is to investigate on some of the aspects of contemporary sculptural exploration, concentrating on non-objective and abstract languages. Despite their disparate historical and artistic backgrounds and contexts, the works of the artists in the show (Gianni Caravaggio, Björn Dalem, Francesco Gennari, Paolo Piscitelli, Robin Rhode, Conrad Shawcross) revolve around the same object; their attitude toward science is anecdotal, metaphoric, literary, and symbolic. The materials employed are often natural – wood, marble, sugar, foam – and avoid optical or retinal effects or references to the realm of mass media. References to the quotidian, to the object, to recognizable elements – even manipulated or presented in a decorative form – are avoided in favor of a more complex and visionary concept of form.

The book, curated by Andrea Bellini (art historian, critic and independent curator), provides documentation of the exhibition at Tucci Russo Art Gallery together with a selection of recent works by the artists.

Artists: Gianni Caravaggio, Björn Dalem, Francesco Gennari, Paolo Piscitelli, Robin Rhode, Conrad Shawcross

 

Sfoglia alcune pagine