Luisa Rabbia

testo di Achille Bonito Oliva
pagine: 112
formato: 23 x 27 cm
data di pubblicazione: novembre 2005
immagini: 96 col. e b/n
confezione: brossura
lingua: italiano/inglese/spagnolo
isbn 9788877571960



€35,00

Monografia completa e aggiornata dell'artista torinese, pubblicata dopo la personale allestita alla Galleria Giorgio Persano.

Il libro documenta l'ampia produzione artistica di Luisa Rabbia, presentando in ordine cronologico una sessantina di lavori che mettono in scena materie e diversi materiali, dal silicone fino alla carta e al suono. Circa novanta immagini introdotte da un saggio di Achille Bonito Oliva.

Luisa Rabbia registra l’impercettibile soglia tra l’inerzia e la volontà di vivere, sguardo attivo e passivo, soggetto pulsante e materia inanimata: “Prediligo i materiali che registrano e raccontano la nostra relazione col tempo, in un dialogo fra la mente e il caso. Per questo il disegno è così centrale in questa fase della mia ricerca, per me è un nodo che unisce costruzione razionale con immaginazione, secondo dopo secondo”.

"Luisa Rabbia transita attraverso riferimenti linguistici e culturali da cui sicuramente si emancipa attraverso un’opera che rappresenta un vero e proprio esodo dentro i meandri della storia dell’Arte per approdare nel felice isolamento di un altrove in cui abita la sua opera" (Achille Bonito Oliva).

Sfoglia alcune pagine

Luisa Rabbia

testo di Achille Bonito Oliva
pagine: 112
formato: 23 x 27 cm
data di pubblicazione: novembre 2005
immagini: 96 col. e b/n
confezione: brossura
lingua: italiano/inglese/spagnolo
isbn 9788877571960



€35,00

The monograph is published on the occasion of the solo exhibition organized by the Galleria Giorgio Persano in Turin.

The book offers a complete overview on the artist to tell then through the images the art of Luisa Rabbia showing a large number of illustrations: the artist works with various materials, though she prefers those that best narrate the passage of time, the crumbling of things and their disintegration. “I like to consider time itself a material,” Luisa Rabbia says, “the main material that everything else may relate to.”

In her art, Luisa Rabbia explores the perception of the body as border between the outside and the inside world of an individual: the relationship between a human and his environment, including his spiritual journey, his thoughts, memory and the passing of time. In Luisa Rabbia drawings, patterns mirror the world, while the forms the textiles take create not only an outside world, but also hide an inside, which remains an enigma to the viewer.

The catalogue also includes the critical essay by Achille Bonito Oliva and an up-to-date biobibliography.

Sfoglia alcune pagine