Lo spazio dell’uomo

testi di Claudia Aravena, Guillermo Cifuentes, Ricardo Loebell, Guillermo Machuca, Justo Pastor Mellado, Bernardo Oyarzún, Alma Ruiz
pagine: 168
formato: 14,5 x 21 cm
data di pubblicazione: marzo 2008
immagini: 60
confezione: cartonata
lingua: italiano/spagnolo/inglese
isbn: 9788877572240

 



€25,00

Il libro è pubblicato in occasione della mostra Lo spazio dell'uomo allestita alla Fondazione Merz (23 gennaio - 11 maggio 2008), dove è stata presentata una selezione di ventinove opere della collezione del Museo de la Solidaridad Salvador Allende, affiancata dalla produzione artistica attuale rappresentata dai lavori di sei giovani artisti cileni. Dipinti di Joan Miró, Roberto Matta e Frank Stella, sculture di Alexander Calder e Jorge Oteiza, collage di Victor Vasarely, serigrafie di Antoni Tàpies, fotografie di Arnulf Rainer e disegni di altri artisti di rilievo, dialogano con le installazioni di Claudia Aravena, Mónica Bengoa, Guillermo Cifuentes, Andrea Goic, Bernardo Oyarzún e Sebastián Preece, producendo un contrasto visivo che, se da un lato evidenzia l’inarrestabile e universale evoluzione del linguaggio dell’arte, dall’altro apre un dibattito sul ruolo dell’opera all’interno del contesto storico e sociale nel quale viene prodotta e rappresentata.

Il libro raccoglie la documentazione fotografica della mostra, con i testi di Justo Pastor Mellado (curatore del Museo de la Solidaridad Salvador Allende) e una testimonianza scritta per ciascuno dei sei giovani artisti.

Sfoglia alcune pagine

Lo spazio dell’uomo

testi di Claudia Aravena, Guillermo Cifuentes, Ricardo Loebell, Guillermo Machuca, Justo Pastor Mellado, Bernardo Oyarzún, Alma Ruiz
pagine: 168
formato: 14,5 x 21 cm
data di pubblicazione: marzo 2008
immagini: 60
confezione: cartonata
lingua: italiano/spagnolo/inglese
isbn: 9788877572240

 



€25,00

The book is published on the occasion of the exhibition Lo spazio dell’uomo  (The space of man ) held at the Fondazione Merz (Turin) from 24 January to 11 May 2008. The exhibition is realised in agreement and with the support of the Regione Piemonte, with the contribution of the DIRAC (Ministero de Relaciones Exteriores), the patronage of the IILA (Istituto Italo-Latino Americano) and in collaboration with the Fundación Allende.

As the point of departure, the Fondazione Merz has chosen to present, for the first time in Europe, the Museo de la Solidaridad Salvador Allende (Salvador Allende Museum of Solidarity) with a selection of 29 works from their collection of international art, and then to offer a look at current artistic production, represented here by the works of six young Chilean artists.

Sfoglia alcune pagine