Gian Marco Montesano. Andarera

testi di Luca Beatrice, Guido Curto e Gian Marco Montesano
antologia: Jean Baudrillard, Franco Bifo Berardi, Achille Bonito Oliva, Vittoria Coen, Giacinto Di Pietrantonio, Danilo Eccher, Luciano Franch, Helena Kontova, Toni Negri, Michele Robecchi, Adriano Sofri, Philippe Sollers

pagine: 204
formato: 16 x 22,5 cm
data di pubblicazione: maggio 2003
confezione: brossura
immagini: 100 col, 100 b/n
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877571694



€25,00

Il volume viene pubblicato in occasione della personale di Gian Marco Montesano (14 maggio - 6 luglio 2003), che prosegue il ciclo di mostre dedicato agli artisti piemontesi intitolato Profili, allestite presso la Galleria di San Filippo a Torino.
Oltre a essere catalogo della mostra, il volume è una sorta di libro d’artista ricco di immagini e di contributi critici, tra cui una conversazione dei curatori con l’artista e un saggio che approfondiscono il percorso artistico di Gian Marco Montesano, insieme agli scritti autografi e all’ampia antologia.
La grande quantità di immagini riprodotte in catalogo, suddivise per temi, include il ciclo di cento disegni dal titolo Cinema Italia, che passa in rassegna il Novecento come in una carrellata composta da altrettanti fermi immagine, memorie private ed eventi collettivi, muovendosi tra Storia e storie, società e cultura, costume e ricordi.

La sezione dedicata alle tavole propone una selezione della produzione artistica di Montesano, illustrando alcuni tra i molti soggetti e temi prediletti dall’artista: dal cuore cattolico dell’arte alla raffigurazione dei grandi dittatori del XX secolo, dalle atmosfere dei locali d’avanspettacolo alle citazioni del cinema di genere, dalle immagini al culto dello sport e dell’attività fisica durante i regimi totalitari, dalle scene di guerra al ritratto femminile.

Gian Marco Montesano. Andarera

testi di Luca Beatrice, Guido Curto e Gian Marco Montesano
antologia: Jean Baudrillard, Franco Bifo Berardi, Achille Bonito Oliva, Vittoria Coen, Giacinto Di Pietrantonio, Danilo Eccher, Luciano Franch, Helena Kontova, Toni Negri, Michele Robecchi, Adriano Sofri, Philippe Sollers

pagine: 204
formato: 16 x 22,5 cm
data di pubblicazione: maggio 2003
confezione: brossura
immagini: 100 col, 100 b/n
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877571694



€25,00

The volume is published in occasion of Gian Marco Montesano’s solo exhibit (May 14th - July 6th 2003), that continues the cycle of exhibits dedicates to Piedmontese artists called Profili, set up at Galleria di San Filippo in Turin. 

Other than being the exhibit’s catalogue, the volume is an artist’s book rich in images and critical contributions, among which a conversation between the curators and the artist and an essay that goes into detail of Gian Marco Montesano’s artistic career, along with autobiographical writings and a wide anthology. 

The wide amount of images reproduced in the catalogue, divided by theme, include the cycle of one hundred drawings named Cinema Italia, that goes through the Twentieth century as in a carousel, made of still images, private memories and collective events, moving through History and stories, society and culture, costumes and memories. 

The section dedicated to the boards offers a selection of Montesano’s artistic production, illustrating some of his many favorite subjects and themes: from art’s Catholic heart to representation of dictators of the Twentieth century, from the local atmospheres of foretaste to quotes of gendered cinema, from images to sports under dictatorships, from war scenes to feminine portraits.