Pier Paolo Calzolari

a cura di Bruno Corà
testi di Mario Bertoni, Pier Paolo Calzolari, Bruno Corà
pagine 128
formato 21,5 x 28 cm
data di pubblicazione aprile 1999
confezione brossura
immagini 101
lingua italiano/inglese
isbn 98877570970



€30,99

Il volume costituisce il catalogo della prima mostra personale dedicata a Calzolari da Bologna, città natale dell’artista, in uno spazio pubblico, dal 14 marzo al 2 maggio 1999. A cura di Bruno Corà, con testi del curatore, di Mario Bertoni e dello stesso Calzolari, il libro documenta le fasi storiche dell’opera dell’artista e l’allestimento alla Villa delle Rose, costituito in gran parte da opere appositamente concepite per lo spazio. Il volume è completato da una vasta biobibliografia.

Pier Paolo Calzolari trascorre l’infanzia a Venezia, ma nel 1965 torna a Bologna, sua città natale, per aprire un proprio studio a Palazzo Bentivoglio, dove espone le sue prime opere. Dall'anno successivo abbandona le tecniche pittoriche tradizionali e diviene presto uno dei protagonisti dell'Arte povera. Nel movimento dell'Arte povera si distingue per la qualità poetica e letteraria dei propri lavori con azioni al limite della performance. È presente alla Biennale di Venezia negli anni 1978, 1980 e 1990. Nel 1992 è a Documenta IX a Kassel. Negli anni Ottanta torna a lavori pittorici tradizionali con astrazioni di matrice metafisica ed esistenziale, peraltro già precedentemente presenti insieme a dimensioni di tipo affettivo. Nel 1994 un'importante retrospettiva gli viene dedicata alla Galleria nazionale del Jeu de Paume di Parigi e al Castello di Rivoli di Torino.
Attualmente vive e lavora a Lisbona.

Pier Paolo Calzolari

a cura di Bruno Corà
testi di Mario Bertoni, Pier Paolo Calzolari, Bruno Corà
pagine 128
formato 21,5 x 28 cm
data di pubblicazione aprile 1999
confezione brossura
immagini 101
lingua italiano/inglese
isbn 98877570970



€30,99

This volume is the catalogue of the first solo exhibition dedicated to Calzolari by Bologna, the artist’s hometown, in a public space, from 14 March to 2 May 1999. Edited by Bruno Corà, with texts by the curator, by Mario Bertoni and Calzolari himself, the book documents the historical phases of the artist’s work and the installation at the Villa delle Rose, consisting largely of works specially conceived for the space. The book is completed by an extensive biography and bibliography.