Mario Merz. La natura è l'equilibrio

testi di Mario Merz
pagine: 16
formato: 23 x 27 cm
data di pubblicazione: luglio 2016
confezione: brossura punto metallico
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877572639



€5,00

Questo dossier è pubblicato in occasione della mostra Mario Merz. La natura è l’equilibrio allestita alla Fondazione Merz dal 4 luglio al 18 settembre 2016, un’attenta selezione di opere di Mario Merz profondamente legate al tema della natura. Un tema certamente non inconsueto per l’artista che con il suo sguardo attento mai ha tralasciato, sia nella vita privata sia nella sua storia artistica ponendosi costantemente delle domande. Hanno potuto gli elementi fondamentali costruire una complessa sequenza evolutiva tale da oltrepassarci? Un estremo desiderio, dunque, di osservare il più da vicino le leggi fondamentali che governano l’universo perché abitare la terra significa osservare e partecipare alle sue evoluzioni.
La mostra prevede l’allestimento di opere provenienti dalla collezione Merz tra cui alcune non più esposte da molti anni. Ad ogni opera pittorica, installazione e disegno è stato scelto e accostato un testo a muro di Mario Merz. L’idea è quella di focalizzare la riflessione espositiva con un racconto poetico sulla terra come creatrice di vita e non esclusivamente sui concetti legati all’opera in sé. Come fosse una lettura di forme, figure e parole in un tentativo di riorganizzazione del binomio cultura-natura.

Sfoglia alcune pagine

Mario Merz. La natura è l'equilibrio

testi di Mario Merz
pagine: 16
formato: 23 x 27 cm
data di pubblicazione: luglio 2016
confezione: brossura punto metallico
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877572639



€5,00

This dossier is published on the occasion of the exhibition Mario Merz. La natura è l’equilibrio (Nature is equilibium) held at the Fondazione Merz from 4th July to 18th september 2016. After the Fondazione’s inaugural exhibition in 2005, and after three themed exhibitions about the drawings in 2007, about the paintings in 2010, and about his links with architectural design in 2011, and following a number of external collaborations, the Fondazione is now devoting an entire exhibition to present a careful selection of works by Mario Merz that are closely related to the theme of nature. This is a theme that is certainly not unusual for the artist who, with his watchful eyes, never overlooked the subject, either in private life or in his artistic development that saw him constantly asking questions.

An extreme desire, therefore, to observe the fundamental laws that govern the universe more closely because living on earth means observing and participating in its evolution.

The exhibition foresees the display of works from the Merz collection, including some not shown for many years. The selection will include paintings, installations and drawings, and each work has a selected text alongside by Mario Merz.

The idea is to focus the exhibition with a poetic tale of the earth as creator of life rather than exclusively on the concepts related to the work itself. As though it were a reading of forms, figures and words in an attempt to reorganise the pairing between culture and nature.

 

Sfoglia alcune pagine