Eva Marisaldi. Tempesta

testi di Eva Marisaldi, Rosalba Paiano, Elena Volpato
pagine: 128
formato: 21 x 28  cm
data di pubblicazione: novembre 2002
immagini: 120 b/n e col.
confezione: brossura
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877571595



€29,00

La serie di nuovi cataloghi realizzati da hopefulmonster per la GAM, Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea di Torino, si apre con la monografia dedicata all’artista Eva Marisaldi in occasione della mostra allestita alla GAM dal 15 novembre 2002 al 15 gennaio 2003.

Il catalogo, che racconta la personalità artistica di Eva Marisaldi, sia attraverso le opere, sia grazie agli scritti autografi del 1994 e qui pubblicati per la prima volta, si apre con le immagini delle opere esposte in mostra, per ripercorrere poi i lavori dell’artista dai più recenti fino a oggi, tra cui installazioni, video e numerosi disegni.
Attraverso il disegno, che per Eva Marisaldi è un mezzo per raccontare tante storie sospese nello spazio e nel tempo, si giunge alle opere sonore tutte incentrate sulla mente, sui pensieri che si colorano di emozione e desiderio.
Due testi critici, uno di Elena Volpato, curatrice della mostra, l’altro di Rosalba Paiano, accompagnano le immagini per approfondire i temi dell’arte di Marisaldi e soffermarsi ad analizzare i suoi lavori, cogliendone la poetica e il significato.

Eva Marisaldi. Tempesta

testi di Eva Marisaldi, Rosalba Paiano, Elena Volpato
pagine: 128
formato: 21 x 28  cm
data di pubblicazione: novembre 2002
immagini: 120 b/n e col.
confezione: brossura
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877571595



€29,00

The series of catalogues made by hopefulmonster for GAM, Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea in Turin, opens with a monograph dedicated to artist Eva Marisaldi in occasion of her exhibit at GAM from November 15th 2002 to January 15th 2003. 

The catalogue, that narrates the artistic personality of Eva Marisaldi, both through her works and thanks her biographical writings of 1994 and here published for the first time, opens up with her work up until 2002 (date of publication, NdR), made of installations, videos and numerous drawings. 

Through her drawings, that for Eva Marisaldi represent a mean of narrating many stories suspended in space and time, one reaches the sound works all centered on the mind, on thoughts, that get colored by emotion and desire. 

Two critical writings, one by Elena Volpato, curator of the exhibition, the other by Rosalba Paiano, accompany the images to deepen the themes of Marisaldi’s art, and analyze her work, taking on their meaning and poetry.