Marcello Levi: ritratto di un collezionista. Dal Futurismo all’Arte Povera

testi di Maria Centonze, Robert Lumley, Francesco Manacorda
pagine: 160
formato: cm 21,5 x 30,5
data di pubblicazione: settembre 2005
immagini: 65 col. e b/n
confezione: brossura
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877571953

 



€26,00

Il volume è pubblicato in occasione della mostra allestita all’Estorick Collection di Londra dal 14 settembre al 18 dicembre 2005.

From Futurism to Arte Povera: Works from the Marcello Levi Collection porta a Londra per la prima volta più di cinquanta tra dipinti, disegni, sculture e istallazioni dalla Collezione Marcello Levi, uno dei più grandi collezionisti di arte contemporanea in Italia. Levi ha iniziato collezionando disegni e dipinti futuristi oltre alle opere di maestri come Klee e Man Ray, per poi diventare uno dei primissimi collezionisti di Arte Povera. La sua incredibile lungimiranza lo ha portato a mettere insieme un importante gruppo di opere che raramente sono state esibite in pubblico prima di adesso.

Levi inizia a collezionare arte durante lo stesso periodo di Erick Estorick, ma con una preferenza per l’arte astratta rispetto a quella figurativa. La selezione delle opere in mostra, e la disposizione di alcune opere chiave rivela affascinanti paralleli e differenze nelle loro due modalità di approccio al collezionismo.

Il volume è corredato dai testi di Robert Lumley (professore di Storia della cultura italiana all’University College di Londra) e di Francesco Manacorda (critico d’arte e curatore della Collezione Levi) oltre a una conversazione di Maria Centonze con Marcello Levi.

Sfoglia alcune pagine

Marcello Levi: ritratto di un collezionista. Dal Futurismo all’Arte Povera

testi di Maria Centonze, Robert Lumley, Francesco Manacorda
pagine: 160
formato: cm 21,5 x 30,5
data di pubblicazione: settembre 2005
immagini: 65 col. e b/n
confezione: brossura
lingua: italiano/inglese
isbn 9788877571953

 



€26,00

The book is published on the occasion of the exhibition held at the Estorick Collection in London from September 14th to December 18th 2005.

From Futurism to Arte Povera: Works from the Marcello Levi Collection exhibition brings to London for the first time over fifty paintings, drawings, sculptures and installations from the collection of Marcello Levi, one of the leading collectors of contemporary art in Italy. Levi began collecting Futurist drawings and masters such as Klee and Man Ray, before becoming one of the earliest collectors of Arte Povera. His incredible foresight enabled him to gather together a remarkable body of work that has rarely been shown in public before.

Levi was active during the same years as Eric Estorick, but tended to favour abstract rather than figurative art. The exhibitions selection, installation and display of key works reveals fascinating parallels and differences in their approaches to collecting, making this a particularly stimulating and insightful venture for the Estorick Collection.

The book includes two essays by Robert Lumley (Professor of Italian Cultural History at University College in London) and by Francesco Manacorda, art critic and curator of the Levi collection, plus a conversation curated by Maria Centonze.

Sfoglia alcune pagine