0
Login
MIGUEL ANGEL MENDO
La vecchia principessa Armonia
La favola dell’arte
pagine: 56
formato: 14 x 20 cm
data di uscita: aprile 2002
immagini: 29 col.
confezione: cartonato
lingua: italiano
isbn 8877571403
€10,33
Risvolto →
Un nuovo racconto di Miguel Angel Mendo per La favola dell’arte. È un artista, giamaicano di nascita ma newyorkese d’adozione, l’ispiratore di questa nuova avventura. Una favola “contro”. Contro lo spreco, la massificazione, il consumo sfrenato, la moda dell’usa e getta che può contagiare noi e i nostri figli fino a farci perdere la gioia del conservare con amore gli oggetti d’affezione e, soprattutto, i rapporti con gli altri, simili o diversi da noi.
La favola dell’arte, grazie al sinergico incontro tra arte della scrittura e arte dell’immagine, propone ai bambini un modo favoloso per entrare nel mondo dell’arte contemporanea, un utile mezzo di divertimento e insieme di conoscenza.
Nari Ward [...] Le opere di Nari Ward possiedono una risonanza che va ben oltre la Harlem che spesso funziona come incubatrice per i suoi impulsi creativi, egli spesso si comporta come se fosse l’archeologo non ufficiale di questo ben conosciuto territorio. [...] Ward è in perenne ricerca e la sua arte racconta le vicende di quell’odissea cui si è volutamente sottoposto. [...] A volte, le cose che lo colpiscono sono troppo vicine, così vicine che nel competere tra di esse per ottenere la nostra attenzione finiscono per uscire dal campo visivo. Le sue suggestive illustrazioni incorporano oggetti d’uso quotidiano, come passeggini, stoccafissi, carrelli per la spesa o sacchetti di plastica che lanciano un SOS a cui non possiamo esimerci dal rispondere.
Olukemi Ilesanmi
Miguel Angel Mendo è nato a Madrid nel 1949. Laureato in psicologia diventa psicoterapeuta, sempre in stretta relazione con il mondo dell’infanzia e della pedagogia alternativa. Oltre che autore di letteratura infantile, è stato scrittore di opere teatrali, insegnante di cinema, collaboratore per varie riviste e redattore di programmi televisivi e radiofonici. Sono stati tradotti in italiano dalle Edizioni Piemme Junior: Per un maledetto spot con cui ha vinto il Premio Lazarillo nel 1989, uno dei premi più prestigiosi della letteratura giovanile in Spagna, Un museo sinistro e I morti stiano zitti! Nel 2000 ha pubblicato per la collana La Favola dell’Arte Perché io nascessi, tradotto anche in inglese, in collaborazione con l’artista Chen Zhen.
Nella stessa collana
-
ANTEPRIMA
Push the LimitsRisvolto →
-
ANTEPRIMA
STANZE | QOLALKARisvolto →
-
ANTEPRIMA
ZENA EL KHALIL
HEALING LEBANON
Beirut. Day 41Risvolto →
-
ANTEPRIMA
PAOLA MASTROCOLA
MARISA MERZ
Il Paese di Star FermiRisvolto →
-
Arte povera Italian LandscapeRisvolto →
-
Mario Merz Prize. Third EditionRisvolto →
-
Petrit Halilaj. ShkrepëtimaRisvolto →
-
Petrit Halilaj. ShkrepëtimaRisvolto →
-
Ignazio MortellaroRisvolto →
-
Björn BraunRisvolto →
-
Mario Merz. SitinRisvolto →
-
Katinka BockRisvolto →
-
Allora & CalzadillaRisvolto →
-
Fatma Bucak. So as to find the strength to seeRisvolto →
-
Carlos Garaicoa. El Palacio de las Tres HistoriasRisvolto →
-
Massimo Bartolini. Four OrgansRisvolto →
-
Marzia Migliora. VelmeRisvolto →
-
Mario Merz Prize. Second EditionRisvolto →
-
Wael Shawky. Al Araba Al MadfunaRisvolto →
-
Wael Shawky. Al Araba Al MadfunaRisvolto →
-
Mario Merz. La natura è l'equilibrioRisvolto →
-
Botto&Bruno. Society, you’re a crazy breedRisvolto →
-
Christian Boltanski. DOPORisvolto →
-
Mario Merz Prize. First EditionRisvolto →
-
MASBEDO. TodestriebeRisvolto →
-
Elisabetta Benassi. Voglio fare subito una mostraRisvolto →
-
Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzioneRisvolto →
-
arte povera DVDRisvolto →
-
Simon Starling. The inaccessible poemRisvolto →
-
Kara Walker. A negress of noteworthy talentRisvolto →
-
Mario Merz. Corteo della pittura/Pageantry of paintingRisvolto →
-
De Serio. No fire zoneRisvolto →
-
GIORGIO GUGLIELMINO
BEATRICE CARPANI
Beatrice e la transavanguardiaRisvolto →
-
Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini. Messico famigliareRisvolto →
-
Wolfgang LaibRisvolto →
-
Luisa Rabbia. In viaggio sotto lo stesso cieloRisvolto →
-
Speranze & dubbi. Arte giovane tra Italia e Libano | Gabriele Basilico. Beirut 1991Risvolto →
-
MARZIA MIGLIORA
Ink on paperRisvolto →
-
Matthew Barney. Mitologie contemporaneeRisvolto →
-
Gino De Dominicis alla Fondazione MerzRisvolto →
-
Fausto BertasaRisvolto →
-
CRONOSTASIRisvolto →
-
Sol LewittRisvolto →
-
Mario Merz. DisegniRisvolto →
-
Luciano Pistoi. Inseguo un mio disegnoRisvolto →
-
Lo spazio dell’uomoRisvolto →
-
Dalla Land Art alla BioarteRisvolto →
-
Lida AbdulRisvolto →
-
ANDY WAHROL
SARÒ IL TUO SPECCHIO. IntervisteRisvolto →
-
Candida Höfer. Bologna seriesRisvolto →
-
INBETWEENESS Balcani: metafore di cambiamentoRisvolto →
-
Elisa SighicelliRisvolto →
-
Mario Merz. DisegniRisvolto →
-
Alfredo PirriRisvolto →
-
Botto & Bruno. Waiting for the early busRisvolto →
-
Giovanni AnselmoRisvolto →
-
Marzia Migliora. TANATOSIRisvolto →
-
Sabrina Mezzaqui. C'è un tempoRisvolto →
-
Mario MerzRisvolto →
-
Equilibri trasversali. Le arti visive a Torino e in Piemonte nell’ultimo decennio del ventesimo secoloRisvolto →
-
Tony CraggRisvolto →
-
Renata Rampazzi. Frammenti di un discorso cromaticoRisvolto →
-
NICOLA DE MARIA
DARIO VOLTOLINI
1000 stelleRisvolto →
-
S.N.O.W. Sculpture in Non-Objective WayRisvolto →
-
Luisa RabbiaRisvolto →
-
ciboxmenti geistesnharung food4thoughtRisvolto →
-
Marcello Levi: ritratto di un collezionista. Dal Futurismo all’Arte PoveraRisvolto →
-
Gilberto ZorioRisvolto →
-
GIORGIO GRIFFA
POST SCRIPTUMRisvolto →
-
Gilberto Zorio. PhosphorosRisvolto →
-
MARIO MERZ
Voglio fare subito un libroRisvolto →
-
MARIO MERZ
MAROSIA CASTALDI
What to do?Risvolto →
-
Fondazione Merz 2002-2005Risvolto →
-
disegnare il marmoRisvolto →
-
Filippo Scroppo. Un artista tra pittura e criticaRisvolto →
-
vedovamazzeiRisvolto →
-
Marisa MerzRisvolto →
-
NON TOCCARE LA DONNA BIANCARisvolto →
-
Mario Merz. Domenico BianchiRisvolto →
-
GUIDO QUARZO
Storie di pietra e d’altroRisvolto →
-
GUIDO QUARZO
Tales of stone and moreRisvolto →
-
MARIO MERZ
MAROSIA CASTALDI
Che fare?Risvolto →
-
Piero Martina. Percorsi di pittura dagli anni trenta agli anni settantaRisvolto →
-
Sol Lewitt Mimmo PaladinoRisvolto →
-
Pier Paolo Calzolari. GiornataRisvolto →
-
Mario MerzRisvolto →
-
PANAMARENKO
NICO ORENGO
The Antwerp toy makerRisvolto →
-
Gino Gorza 1923-2001Risvolto →
-
LUIGI MAINOLFI
GUIDO QUARZO
Luì e l'arte di andare nel boscoRisvolto →
-
LUIGI MAINOLFI
GUIDO QUARZO
Luì and the art of going down to the woodsRisvolto →
-
Mario MerzRisvolto →
-
NARI WARD
MIGUEL ANGEL MENDO
Old Princess ArmoniaRisvolto →
-
PANAMARENKO
NICO ORENGO
Il giocattolaio di AnversaRisvolto →
-
IL ‘900 IN FOTOGRAFIA e il caso torineseRisvolto →
-
CHEN ZHEN
MIGUEL ANGEL MENDO
That I might be bornRisvolto →
-
Mario Merz. Die katze, die durch den garten geht, ist mein arzt |The cat that walks through the garden is my doctorRisvolto →
-
Arnulf Rainer. Retrospettiva 1948-2000Risvolto →
-
CHEN ZHEN
MIGUEL ANGEL MENDO
Perché io nascessiRisvolto →
-
Mario Merz. Il gatto che attraversa il giardino è il mio dottore | Le chat qui traverse le jardin est mon docteurRisvolto →
-
Gian Enzo Sperone. Torino Roma New York. 35 anni di mostre tra Europa e AmericaRisvolto →
-
FABRIZIO MONETTI
GUIDO QUARZO
Il costruttore di torriRisvolto →
-
Francesco Menzio. AutoritrattoRisvolto →
-
JULIAN SCHNABEL
DARIO VOLTOLINI
NEVERisvolto →
-
MARIO MERZ
I want to write a book right nowRisvolto →
-
GIULIO PAOLINI
Suspense. Breve storia del vuoto in tredici stanzeRisvolto →