0
Login
Storie di pietra e d’altro
La favola dell'arte
pagine: 52
formato: 14 x 20 cm
data di pubblicazione: aprile 2004
immagini: 36 col.
confezione: cartonato
lingua: italiano
isbn 8877571705
€15,00
Risvolto →
Il libro è la nuova edizione della favola pubblicata nel 1997, la seconda uscita della collana La favola dell’arte e ben presto esaurita.
Questa nuova edizione contiene, a differenza della precedente, un formato e una impaginazione completamente aggiornati e rivisti.
Se i blocchi di marmo scelti da Michelangelo contenevano già in sé I Prigioni che lo scultore si sarebbe limitato a portare in luce “per via di torre”, i materiali protagonisti delle Storie di pietra e d’altro contengono già in sé le opere d’arte che l’uomo ne trarrà e il racconto dell’esperienza che farà di lui un artista. Bambini per scelta o per dati anagrafici, i lettori delle Storie di pietra scoprono i materiali come li riscoprono gli artisti del nostro secolo – Anselmo, Penone, Pistoletto, Merz, Kounellis – che spingono all’estremo limite quella sensibilità che permette di cogliere l’artisticità intrinseca nella materia e nella forma preesistenti all’intervento umano. Nel microcosmos quarziano, così vicino a quello infantile, le pietre pensano, ma i loro pensieri sono più lenti del loro trasformarsi in sabbia, che il fuoco scioglie in un vetro che cambia colore come un camaleonte; gli alberi in crescita distruggono il rigido ordine dei grattacieli ma conservano in ogni foglia l’immagine di un ritmo rigoroso; i vestiti buttati in un angolo della stanza si trasformano in un arcobaleno; e le storie di Quarzo collegano le une agli altri in una sorta di Mille e una notte illustrata dei materiali dell’arte.
La favola dell’arte, grazie al sinergico incontro tra arte della scrittura e arte dell’immagine, propone ai bambini un modo favoloso per entrare nel mondo dell’arte contemporanea, un utile mezzo di divertimento e insieme di conoscenza.
Guido Quarzo, nato a Torino nel 1948, è laureato in pedagogia e ha lavorato per molti anni nella scuola elementare sia come insegnante sia come formatore. Ha scritto filastrocche, romanzi, racconti per ragazzi di cui ricordiamo Seconda storia del principe Faccia da Maiale, L’ultimo lupo mannaro in città, Comefuché, Il viaggio dell’Orca Zoppa, Sogno disegno matita di legno e testi teatrali rappresentati in scuole e teatro di Torino ed organizza corsi e laboratori per insegnanti e alunni.
Nella stessa collana
-
ANTEPRIMA
Push the LimitsRisvolto →
-
ANTEPRIMA
STANZE | QOLALKARisvolto →
-
ANTEPRIMA
ZENA EL KHALIL
HEALING LEBANON
Beirut. Day 41Risvolto →
-
ANTEPRIMA
PAOLA MASTROCOLA
MARISA MERZ
Il Paese di Star FermiRisvolto →
-
Arte povera Italian LandscapeRisvolto →
-
Mario Merz Prize. Third EditionRisvolto →
-
Petrit Halilaj. ShkrepëtimaRisvolto →
-
Petrit Halilaj. ShkrepëtimaRisvolto →
-
Ignazio MortellaroRisvolto →
-
Björn BraunRisvolto →
-
Mario Merz. SitinRisvolto →
-
Katinka BockRisvolto →
-
Allora & CalzadillaRisvolto →
-
Fatma Bucak. So as to find the strength to seeRisvolto →
-
Carlos Garaicoa. El Palacio de las Tres HistoriasRisvolto →
-
Massimo Bartolini. Four OrgansRisvolto →
-
Marzia Migliora. VelmeRisvolto →
-
Mario Merz Prize. Second EditionRisvolto →
-
Wael Shawky. Al Araba Al MadfunaRisvolto →
-
Wael Shawky. Al Araba Al MadfunaRisvolto →
-
Mario Merz. La natura è l'equilibrioRisvolto →
-
Botto&Bruno. Society, you’re a crazy breedRisvolto →
-
Christian Boltanski. DOPORisvolto →
-
Mario Merz Prize. First EditionRisvolto →
-
MASBEDO. TodestriebeRisvolto →
-
Elisabetta Benassi. Voglio fare subito una mostraRisvolto →
-
Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzioneRisvolto →
-
arte povera DVDRisvolto →
-
Simon Starling. The inaccessible poemRisvolto →
-
Kara Walker. A negress of noteworthy talentRisvolto →
-
Mario Merz. Corteo della pittura/Pageantry of paintingRisvolto →
-
De Serio. No fire zoneRisvolto →
-
GIORGIO GUGLIELMINO
BEATRICE CARPANI
Beatrice e la transavanguardiaRisvolto →
-
Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini. Messico famigliareRisvolto →
-
Wolfgang LaibRisvolto →
-
Luisa Rabbia. In viaggio sotto lo stesso cieloRisvolto →
-
Speranze & dubbi. Arte giovane tra Italia e Libano | Gabriele Basilico. Beirut 1991Risvolto →
-
MARZIA MIGLIORA
Ink on paperRisvolto →
-
Matthew Barney. Mitologie contemporaneeRisvolto →
-
Gino De Dominicis alla Fondazione MerzRisvolto →
-
Fausto BertasaRisvolto →
-
CRONOSTASIRisvolto →
-
Sol LewittRisvolto →
-
Mario Merz. DisegniRisvolto →
-
Luciano Pistoi. Inseguo un mio disegnoRisvolto →
-
Lo spazio dell’uomoRisvolto →
-
Dalla Land Art alla BioarteRisvolto →
-
Lida AbdulRisvolto →
-
ANDY WAHROL
SARÒ IL TUO SPECCHIO. IntervisteRisvolto →
-
Candida Höfer. Bologna seriesRisvolto →
-
INBETWEENESS Balcani: metafore di cambiamentoRisvolto →
-
Elisa SighicelliRisvolto →
-
Mario Merz. DisegniRisvolto →
-
Alfredo PirriRisvolto →
-
Botto & Bruno. Waiting for the early busRisvolto →
-
Giovanni AnselmoRisvolto →
-
Marzia Migliora. TANATOSIRisvolto →
-
Sabrina Mezzaqui. C'è un tempoRisvolto →
-
Mario MerzRisvolto →
-
Equilibri trasversali. Le arti visive a Torino e in Piemonte nell’ultimo decennio del ventesimo secoloRisvolto →
-
Tony CraggRisvolto →
-
Renata Rampazzi. Frammenti di un discorso cromaticoRisvolto →
-
NICOLA DE MARIA
DARIO VOLTOLINI
1000 stelleRisvolto →
-
S.N.O.W. Sculpture in Non-Objective WayRisvolto →
-
Luisa RabbiaRisvolto →
-
ciboxmenti geistesnharung food4thoughtRisvolto →
-
Marcello Levi: ritratto di un collezionista. Dal Futurismo all’Arte PoveraRisvolto →
-
Gilberto ZorioRisvolto →
-
GIORGIO GRIFFA
POST SCRIPTUMRisvolto →
-
Gilberto Zorio. PhosphorosRisvolto →
-
MARIO MERZ
Voglio fare subito un libroRisvolto →
-
MARIO MERZ
MAROSIA CASTALDI
What to do?Risvolto →
-
Fondazione Merz 2002-2005Risvolto →
-
disegnare il marmoRisvolto →
-
Filippo Scroppo. Un artista tra pittura e criticaRisvolto →
-
vedovamazzeiRisvolto →
-
Marisa MerzRisvolto →
-
NON TOCCARE LA DONNA BIANCARisvolto →
-
Mario Merz. Domenico BianchiRisvolto →
-
GUIDO QUARZO
Tales of stone and moreRisvolto →
-
MARIO MERZ
MAROSIA CASTALDI
Che fare?Risvolto →
-
Piero Martina. Percorsi di pittura dagli anni trenta agli anni settantaRisvolto →
-
Sol Lewitt Mimmo PaladinoRisvolto →
-
Pier Paolo Calzolari. GiornataRisvolto →
-
Mario MerzRisvolto →
-
PANAMARENKO
NICO ORENGO
The Antwerp toy makerRisvolto →
-
Gino Gorza 1923-2001Risvolto →
-
LUIGI MAINOLFI
GUIDO QUARZO
Luì e l'arte di andare nel boscoRisvolto →
-
LUIGI MAINOLFI
GUIDO QUARZO
Luì and the art of going down to the woodsRisvolto →
-
Mario MerzRisvolto →
-
NARI WARD
MIGUEL ANGEL MENDO
La vecchia principessa ArmoniaRisvolto →
-
NARI WARD
MIGUEL ANGEL MENDO
Old Princess ArmoniaRisvolto →
-
PANAMARENKO
NICO ORENGO
Il giocattolaio di AnversaRisvolto →
-
IL ‘900 IN FOTOGRAFIA e il caso torineseRisvolto →
-
CHEN ZHEN
MIGUEL ANGEL MENDO
That I might be bornRisvolto →
-
Mario Merz. Die katze, die durch den garten geht, ist mein arzt |The cat that walks through the garden is my doctorRisvolto →
-
Arnulf Rainer. Retrospettiva 1948-2000Risvolto →
-
CHEN ZHEN
MIGUEL ANGEL MENDO
Perché io nascessiRisvolto →
-
Mario Merz. Il gatto che attraversa il giardino è il mio dottore | Le chat qui traverse le jardin est mon docteurRisvolto →
-
Gian Enzo Sperone. Torino Roma New York. 35 anni di mostre tra Europa e AmericaRisvolto →
-
FABRIZIO MONETTI
GUIDO QUARZO
Il costruttore di torriRisvolto →
-
Francesco Menzio. AutoritrattoRisvolto →
-
JULIAN SCHNABEL
DARIO VOLTOLINI
NEVERisvolto →
-
MARIO MERZ
I want to write a book right nowRisvolto →
-
GIULIO PAOLINI
Suspense. Breve storia del vuoto in tredici stanzeRisvolto →
Dello stesso autore
-
GUIDO QUARZO
Storie di pietra e d’altroRisvolto →
-
GUIDO QUARZO
Tales of stone and moreRisvolto →
-
LUIGI MAINOLFI
GUIDO QUARZO
Luì e l'arte di andare nel boscoRisvolto →
-
LUIGI MAINOLFI
GUIDO QUARZO
Luì and the art of going down to the woodsRisvolto →
-
FABRIZIO MONETTI
GUIDO QUARZO
Il costruttore di torriRisvolto →