Franco Stelzer

Stiratore di luce

Pennisole

postfazione di Dario Voltolini
pagine: 88
formato: 12 x 18 cm
data di pubblicazione: aprile 2023
confezione: brossura
lingua: italiano

isbn 9788877572998



€12,00

Bodo vive con la mamma nei pressi del Lorettoberg. Bodo e la mamma lavorano nella loro bottega: lavano, stirano. A Bodo piace molto stirare. Quando è possibile, prima di andare a dormire, si affaccia alla finestra e la brezza che scende dal Lorettoberg lo conforta. Bodo si addormenta malinconico e sereno. È un cuore semplice, ma ha degli entusiasmi a volte sconvolgenti, tenuti calmi farmacologicamente. Bodo ama la mamma. Bodo si innamora di una cliente. Quando questa, con la sua famiglia, tornerà nel suo paese poco oltre il vicino confine, l’amore di Bodo prenderà possesso di tutto Bodo. La maestria di Franco Stelzer ci regala un personaggio meraviglioso, una presenza che non si dimentica. Il testo, con nervature mitteleuropee, viene intarsiato con una lingua profondamente italiana, bella come un cristallo di neve. Un racconto la cui dose precisa e misurata di incanto rende la prosa e il suo ritmo capaci di dipingere una simile creatura, Bodo, aderendo alla sua delicata demenza con tutta la complessità e l’intelligenza della voce che la narra. La sua empatia verso la figura che sta inventando è totale, con una punta di durezza crudele che riguarda sì Bodo, ma soprattutto, esemplarmente attraverso lui, tutti quanti noi. Questa storia d’amore è un sussurro potente. Il dolore assoluto che gli corre dentro, però, arriva al traguardo solo per secondo, perché a vincere, sul filo di lana, è invece una misteriosa e inalienabile felicità.

 

Franco Stelzer è nato nel 1956 a Trento, dove è tornato a vivere nel 2002, dopo lunghi soggiorni a Bologna e in Germania. Ha lavorato per molti anni come insegnante di Lettere al Liceo linguistico. Traduttore dal tedesco (Perutz, Ungar, Tumler, Gruenbein), ha pubblicato per Einaudi i volumi di racconti Ano di volpi argentate (2000), Il nostro primo, solenne, stranissimo Natale senza di lei (2003) e per Edizioni Il Maestrale il romanzo Matematici nel sole (2009). Nel 2018 ha pubblicato, sempre per Einaudi, il romanzo Cosa diremo agli angeli.

Franco Stelzer

Stiratore di luce

Pennisole

postfazione di Dario Voltolini
pagine: 88
formato: 12 x 18 cm
data di pubblicazione: aprile 2023
confezione: brossura
lingua: italiano

isbn 9788877572998



€12,00

Bodo lives with his mother near the Lorettoberg. Bodo and Mom work in their workshop: washing, ironing. Bodo likes ironing very much. Whenever possible, before going to sleep, he looks out of the window and the breeze coming down from the Lorettoberg comforts him. Bodo falls asleep melancholy and serene. He is simple-hearted, but has sometimes unsettling enthusiasms, kept calm pharmacologically. Bodo loves Mom. Bodo falls in love with a customer. When she and her family return to her country just over the border, Bodo's love takes over.

Franco Stelzer's mastery gives us a marvellous character, a presence that is not to be forgotten. The text, with Central European veins, is inlaid with a profoundly Italian language, as beautiful as a snow crystal. A tale whose precise and measured dose of enchantment makes the prose and its rhythm capable of painting such a creature, Bodo, adhering to her delicate dementia with all the complexity and intelligence of the voice that narrates it. His empathy towards the figure he is inventing is total, with a hint of cruel harshness that concerns Bodo, but above all, exemplarily through him, all of us. This love story is a powerful whisper. The absolute pain that runs through it, however, only comes in second, because the winner, on a knife's edge, is instead a mysterious and inalienable happiness.

 

Franco Stelzer was born in 1956 in Trento, where he returned to live in 2002, after long stays in Bologna and Germany. He worked for many years as a teacher of Literature at a linguistic high scool. He was a translator from German (Perutz, Ungar, Tumler, Gruenbein), he writed the volumes of short stories Ano di volpi argentate (2000), Il nostro primo, solenne, stranissimo Natale senza di lei (2003), published by Einaudi, and the novel Matematici nel sole (2009), published by Edizioni Il Maestrale. In 2018, Einuadi published his last novel Cosa diremo agli angeli.