STANZE | QOLALKA

Ultralibri

testi di Gianluca e Massimiliano De Serio, Suad Omar Sheikh Esahaq, Andrea Del Boca, Luca Ciabarri, Gabriele Proglio
pagine: 247
formato: 16,5 x 22 cm
data di pubblicazione: 2019
immagini: 102
confezione: brossura
lingua: italiano/somalo
isbn 9788877572783



€28,00

Somalia

Secondo libro della collana Ultralibri, Stanze, narra otto anni di percorso creativo del duo di artisti e registi Gianluca e Massimiliano De Serio che, recentemente, hanno presentato SPACCAPIETRE, unico titolo italiano in concorso alle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema di Venezia 2020. Un vissuto denso di progetti teatrali, poetici e cinematografici dedicato alla terra somala e alla critica del passato coloniale del nostro Paese, mettendo in relazione vecchie e nuove sopraffazioni. Materiali di archivio e immagini completano il volume, al fine di ripercorrere l'intero processo creativo. Il volume include, tra gli altri, un contributo di Andrea Del Boca e saggi storici di Luca Ciabarri e Gabriele Proglio.

 

Gianluca e Massimiliano De Serio sono nati a Torino nel 1978. Lavorano insieme dal 1999 come artisti visivi, sceneggiatori e registi cinematografici. Negli anni hanno diretto cortometraggi, documentari e realizzato installazioni che hanno partecipato ai più importanti festival di cinema nazionali e internazionali e a diverse mostre.

Sfoglia alcune pagine

STANZE | QOLALKA

Ultralibri

testi di Gianluca e Massimiliano De Serio, Suad Omar Sheikh Esahaq, Andrea Del Boca, Luca Ciabarri, Gabriele Proglio
pagine: 247
formato: 16,5 x 22 cm
data di pubblicazione: 2019
immagini: 102
confezione: brossura
lingua: italiano/somalo
isbn 9788877572783



€28,00

The second book in the Ultralibri series, Stanze in a certain way narrates eight years in the creative evolution of the duo of artists and directors Gianluca and Massimiliano De Serio, who recently presented SPACCAPIETRE, the only Italian title in competition in Venice Days at the Venice Film Festival 2020.

The book offers an experience full of theatrical, poetic and cinematographic projects dedicated to the Somali lands and to the critique of Italy’s colonial past, linking old and new subjugations. The volume includes, among others, a contribution by Andrea Del Boca and historical essays by Luca Ciabarri and Gabriele Proglio.

 

Gianluca and Massimiliano De Serio were born in Turin in 1978. They have worked together since 1999 as visual artists, screenwriters and film directors. Over the years they have directed short films, documentaries and produced installations that have participated in the most important national and international film festivals and various exhibitions.

Sfoglia alcune pagine