arte contemporanea
  • Mario Merz. Domenico Bianchi

    a cura di Costantino D’Orazio
    testo di Ludovico Pratesi
    pagine: 48
    formato: 24,5 x 16,5 cm
    data di pubblicazione: luglio 2004
    immagini: 40 col e b/n
    confezione: cartonato
    lingua: italiano/inglese
    isbn 9788877571861



    €15,00

    Il volume è pubblicato in occasione della mostra Domenico Bianchi Mario Merz dedicata ai due artisti nell’ambito della manifestazione Art&Maggio e allestita al Castello Svevo di Bari dal 1 maggio al 30 giugno 2004.
    Il catalogo raccoglie la documentazione fotografica della mostra e si apre con le immagini del progetto artistico di Mario Merz allestito presso il cortile interno del Castello angioino: si tratta di un igloo di grandi dimensioni realizzato nel 1998 per essere esposto nel parco del Fundaçao Serralves di Porto e presentato nell’esposizione barese in omaggio all’artista recentemente scomparso. La struttura in ferro dell’igloo è sormontata dal un cervo che simbolicamente sottolinea la dimensione spirituale dell’opera.
    La seconda parte del catalogo è dedicata alle creazioni concepite da Domenico Bianchi e disposte all’interno della Sala Angioina del Castello: undici quadri di grandi dimensioni realizzati utilizzando materiali come il legno, la cera, il palladio e la fibra di vetro.
    L’ultima parte del volume ripercorre attraverso le immagini alcune tra le esperienze più significative realizzate da Bianchi in mostre per spazi interni e da Merz con opere per spazi esterni.

  • Guido Quarzo

    Storie di pietra e d’altro

    La favola dell'arte

    pagine: 52
    formato: 14 x 20 cm
    data di pubblicazione: aprile 2004
    immagini: 36 col.
    confezione: cartonato
    lingua: italiano
    isbn 9788877571700



    €15,00

    Il libro è la nuova edizione della favola pubblicata nel 1997.

    Se i blocchi di marmo scelti da Michelangelo contenevano già in sé I Prigioni  che lo scultore si sarebbe limitato a portare in luce “per via di torre”, i materiali protagonisti delle Storie di pietra e d’altro contengono già in sé le opere d’arte che l’uomo ne trarrà e il racconto dell’esperienza che farà di lui un artista. Bambini per scelta o per dati anagrafici, i lettori delle Storie di pietra  scoprono i materiali come li riscoprono gli artisti del nostro che spingono all’estremo limite quella sensibilità che permette di cogliere l’artisticità intrinseca nella materia e nella forma preesistenti all’intervento umano. Nel microcosmos  quarziano, così vicino a quello infantile, le pietre pensano, ma i loro pensieri sono più lenti del loro trasformarsi in sabbia, che il fuoco scioglie in un vetro che cambia colore come un camaleonte; gli alberi in crescita distruggono il rigido ordine dei grattacieli ma conservano in ogni foglia l’immagine di un ritmo rigoroso; i vestiti buttati in un angolo della stanza si trasformano in un arcobaleno; e le storie di Quarzo collegano le une agli altri in una sorta di Mille e una notte  illustrata dei materiali dell’arte.

    Guido Quarzo, nato a Torino nel 1948, è laureato in pedagogia e ha lavorato per molti anni nella scuola elementare sia come insegnante sia come formatore. Ha scritto filastrocche, romanzi, racconti per ragazzi di cui ricordiamo Seconda storia del principe Faccia da Maiale, L’ultimo lupo mannaro in città, Comefuché, Il viaggio dell’Orca Zoppa, Sogno disegno matita di legno e testi teatrali rappresentati in scuole e teatro di Torino ed organizza corsi e laboratori per insegnanti e alunni.

  • Guido Quarzo

    Tales of stone and more

    La favola dell’arte

    pagine: 52
    formato: 14 x 20 cm
    data di pubblicazione: aprile 2004
    immagini: 36 col.
    confezione: cartonato
    lingua: inglese
    isbn 9788877571328



    €15,00

    Il libro è la nuova edizione della favola pubblicata nel 1997, la seconda uscita della collana La favola dell’arte e ben presto esaurita. Questa nuova edizione contiene, a differenza della precedente, un formato e una impaginazione completamente aggiornati e rivisti. Se i blocchi di marmo scelti da Michelangelo contenevano già in sé I Prigioni che lo scultore si sarebbe limitato a portare in luce “per via di torre”, i materiali protagonisti delle Storie di pietra e d’altro contengono già in sé le opere d’arte che l’uomo ne trarrà e il racconto dell’esperienza che farà di lui un artista. Bambini per scelta o per dati anagrafici, i lettori delle Storie di pietra scoprono i materiali come li riscoprono gli artisti del nostro secolo – Anselmo, Penone, Pistoletto, Merz, Kounellis – che spingono all’estremo limite quella sensibilità che permette di cogliere l’artisticità intrinseca nella materia e nella forma preesistenti all’intervento umano. Nel microcosmos quarziano, così vicino a quello infantile, le pietre pensano, ma i loro pensieri sono più lenti del loro trasformarsi in sabbia, che il fuoco scioglie in un vetro che cambia colore come un camaleonte; gli alberi in crescita distruggono il rigido ordine dei grattacieli ma conservano in ogni foglia l’immagine di un ritmo rigoroso; i vestiti buttati in un angolo della stanza si trasformano in un arcobaleno; e le storie di Quarzo collegano le une agli altri in una sorta di Mille e una notte illustrata dei materiali dell’arte.

     

    La favola dell’arte, grazie al sinergico incontro tra arte della scrittura e arte dell’immagine, propone ai bambini un modo favoloso per entrare nel mondo dell’arte contemporanea, un utile mezzo di divertimento e insieme di conoscenza.

     

    Guido Quarzo, nato a Torino nel 1948, è laureato in pedagogia e ha lavorato per molti anni nella scuola elementare sia come insegnante sia come formatore. Ha scritto filastrocche, romanzi, racconti per ragazzi di cui ricordiamo Seconda storia del principe Faccia da Maiale, L’ultimo lupo mannaro in città, Comefuché, Il viaggio dell’Orca Zoppa, Sogno disegno matita di legno e testi teatrali rappresentati in scuole e teatro di Torino ed organizza corsi e laboratori per insegnanti e alunni.

  • Mario Merz
    Marosia Castaldi

    Che fare?

    La favola dell’arte

    pagine: 80
    formato: 14 x 20 cm
    data di uscita: febbraio 2004
    immagini: 36 col.
    confezione: cartonato
    lingua: italiano
    isbn 9788877571656

     



    €15,00

    “Una assomigliava a un dinosauro. Un’altra a un formichiere. Un’altra a una grossa lucertola o forse a un coccodrillo. Non sono solo forme o segni tra le stelle. Sono creature vive che si muovono nel cielo – mi dicevo – l’universo è pieno di dinosauri, di aquiloni, di lucertole e leoni, di uomini con le frecce e di rinoceronti.”

    Avete mai provato a osservare il cielo attentamente scoprendovi stelle e costellazioni dalle forme più strane e non vi siete mai domandati se “dall’altra parte” un altro bambino, forse un poco diverso da voi, ma con la stessa vostra curiosità non stia facendo la stessa cosa?

    Dall’incontro delle parole di Marosia Castaldi con le suggestive immagini delle opere di Mario Merz, nasce una storia delicata e divertente che racconta ai bambini un mondo fatto di immaginazione con un linguaggio semplice e poetico, che si accompagna ai colori e alle forme dell’Arte.

     

    La favola dell’arte, grazie al sinergico incontro tra arte della scrittura e arte dell’immagine, propone ai bambini un modo favoloso per entrare nel mondo dell’arte contemporanea, un utile mezzo di divertimento e insieme di conoscenza.

     

    Mario Merz (Milano 1925-2003). Le opere di Mario Merz si trovano attualmente nelle collezioni permanenti di tutti i più grandi e prestigiosi musei del mondo: dal Guggenheim di New York al MOCA (Museum of Contemporary Art) di Los Angeles, dallo Stedelijk Museum di Amsterdam alla Nationalgalerie di Berlino, dall’ Israel Museum di Gerusalemme al Pompidou di Parigi. Nell’ottobre 2003 ha ricevuto a Tokyo il prestigioso Praemium Imperiale per la scultura.

     

    Marosia Castaldi (Napoli 1951 - Milano 2019), è stata una scrittrice e artista.  Ha pubblicato i racconti Abbastanza prossimo (Tam Tam 1986), Casa idiota (Tringale 1990), Piccoli paesaggi (Anterem 1993); romanzi tra cui La montagna (Campanotto 1991), Fermata Km. 501 (Tranchida 1997), Per quante vite (Feltrinelli 1999), Che chiamiamo anima (Feltrinelli 2002); Dava fine alla tremenda notte (Feltrinelli 2004); il saggio La casa del Caos (in “Punteggiature”, Holden Maps, BUR 2001); le prose In mare aperto (Portofranco 2001); la fiaba Il pigiamo di stelle (Feltrinelli, 2014). Ha collaborato con “Il Verri”, storica rivista letteraria italiana.

  • Piero Martina. Percorsi di pittura dagli anni trenta agli anni settanta

    testi di  Maria Teresa Roberto, Marco Vallora, Sara Abram
    pagine: 128
    formato: 21 x 28 cm
    data di pubblicazione: dicembre 2003
    confezione: brossura
    illustrazioni: 58 col. 60 b/n
    lingua: italiano
    isbn 9788877571793



    €25,00

    Il catalogo è pubblicato in occasione della mostra allestita dal 12 dicembre 2003 all’1 febbraio 2004 presso l’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino.

    Paesaggi e figura alimentano la pittura di Piero Martina, insieme alla rappresentazione di interni, tra i quali l’atelier dell’artista che diviene l’oggetto primario della rappresentazione, non solo lo sfondo di ritratti e composizioni: Interno di studio con cappello e Nudo con paravento testimoniano l’indagine pittorica di Martina che vede come luogo elettivo lo studio, l’idea di uno spazio interno “fortemente contrapposto allo spazio pubblico dominato dalla retorica e dalla propaganda del regime, attraversato da parole d’ordine di giorno in giorno più discriminanti e aggressive.” (Maria Teresa Roberto). A questo stesso primo decennio (1932-1942) appartengono anche una serie di scatti fotografici eseguiti da Carlo Mollino nello studio del pittore, in un gioco speculare di rimandi tra fotografia e pittura. L’ultimo capitolo in catalogo illustra la produzione artistica di Martina compresa tra il ‘61 e il ‘77. L’idea della pittura concepita dall’artista torinese, del suo racconto di luoghi, persone e fatti, si realizza nelle vibrazioni, discordanze e tensioni tra i colori applicati sulle tele. La ricchezza di immagini presenti in questo volume permette di cogliere l’intero percorso creativo di Piero Martina, avvalendosi anche del contributo di una completa biobibliografia e di un’approfondita antologia della critica che raccoglie una ricca serie di testimonianze tra le quali emergono quelle di Carlo Levi, Sergio Solmi ed Eugenio Montale.

  • Piero Fogliati il poeta della luce

    a cura di Marisa Vescovo
    testi di Piero Bianucci, Jasia Reichardt, Marisa Vescovo, Lara-Vinca Masini
    schede a cura di Alessandro Trabucco
    apparati a cura di Paolo Fogliati
    pagine: 180
    formato: 21 x 28 cm
    data di pubblicazione: novembre 2003
    immagini: 166 col. e b/n
    confezione: brossura
    lingua: italiano/inglese
    isbn 9788877571786



    €25,00

    Il volume monografico è pubblicato in occasione della mostra Piero Fogliati, Poeta della luce allestita presso gli spazi espositivi dei Tendoni di Ponte Mosca a Torino dal 6 novembre 2003 all’11 gennaio 2004.
    Il volume raccoglie la documentazione fotografica dei lavori realizzati da Piero Fogliati nella sua carriera artistica, suddivisi in tre grandi capitoli: luce, suono e disegni, avvalendosi del contributo di approfonditi saggi critici a cura di Piero Bianucci, Jasia Reichardt, Marisa Vescovo e Lara-Vinca Masini.
    Sono riprodotte un centinaio di opere, corredate da puntuali schede biografiche redatte da Alessandro Trabucco.

    “Le opere di Fogliati sono concepite come strumenti/macchina – oggetti senza una loro identità estetica forte, ma in compenso nemmeno casuali, perché costruiti dall’autore, con grande passione, pezzo per pezzo dalla vite all’interrutore – dalle quali fuoriescono fasci luminosi che sollecitano lo sguardo a esplorare la molteplicità delle relazioni che si possono intuire a partire dal loro tracciato, dalle vibrazioni che scaturiscono dal flusso energetico che si espande in flusso reale e virtuale.” (Marisa Vescovo)

    Piero Fogliati (Torino 1930-2016), nella sua ricerca artistica utilizza processi di percezione inconsapevole. Opera nell’invisibile con suoni e luci. L’arte di Piero Fogliati utilizza principi scientifici in tutte le sue sculture e le sue installazioni e, più precisamente, studia ed impiega fenomeni della fisiologia e della psicologia della percezione.