Marzia Migliora. Velme

texts by Beatrice Merz, Marzia Migliora, Alberto Salza
pages: 152
format: 14,5 x 21 cm
date of publication: May 2017
binding: hardback
language: Italian/English
isbn 9788877572677



€30,00

This catalogue is published on the occasion of the exhibition Marzia Migliora. Velme curated by Beatrice Merz and held at Ca’ Rezzonico in Venice from 13 May to 26 November 2017.

“Attracted by the charm of the lagoon city, with its complex history and its most current contradictions, Marzia Migliora relates Venetian affairs and those of the world of labour through a series of legendary, literary and social implications, conceiving a project steeped in elements drawn from history and current events, making use also of some works conserved in the historic building. ” (Beatrice Merz)

The catalogue reproduces the photographic documentation of the exhibition at Ca’ Rezzonico and a selection of Marzia Migliora's works from 2002 to 2016. The project drawings realized by the artist in preparing of the exhibition stands by the curator Beatrice Merz text. A conversation between anthropologist Alberto Salza and the artist enriches the site specific installation by Marzia Migliora, whom works are on display in several rooms of the Museo del Settecento Veneziano in the historic Palazzo Ca’ Rezzonico.

 

explore a few pages

Marzia Migliora. Velme

texts by Beatrice Merz, Marzia Migliora, Alberto Salza
pages: 152
format: 14,5 x 21 cm
date of publication: May 2017
binding: hardback
language: Italian/English
isbn 9788877572677



€30,00

Il catalogo è pubblicato in occasione della mostra Marzia Migliora. Velme a cura di Beatrice Merz allestita a Ca’ Rezzonico a Venezia dal 13 maggio al 26 novembre 2017. La mostra è organizzata dalla Fondazione Merz con i Musei Civici di Venezia, sotto la direzione scientifica di Gabriella Belli.

“Attratta dalle suggestioni della città lagunare, con la sua storia complessa in aggiunta alle sue più attuali contraddizioni, Marzia Migliora mette in relazione le vicende veneziane e quelle del mondo del lavoro con molteplici implicazioni leggendarie, letterarie e sociali concependo un progetto intriso di elementi storici e di attualità, prendendo spunto anche da alcune opere ospitate nello storico palazzo.” (Beatrice Merz)

Il catalogo contiene la documentazione fotografica dell’allestimento e una rassegna dei lavori dell’artista dal 2002 al 2016. I disegni di progetto realizzati da Marzia Migliora in preparazione alla mostra accompagnano il testo di Beatrice Merz. Un dialogo tra l’artista e l’antropologo Alberto Salza approfondisce l’indagine sul progetto espositivo e la raffinata ricerca di Migliora per narrare una storia ricca di rimandi storici e artistici attraverso le cinque opere concepite per allestire le sale veneziane.

 

explore a few pages